Vai al contenuto

Il circuito Proitaly è supportato da una piattaforma professionale in cui è incluso un conto online, 4 metodi di pagamento in stumento di scambio locale, una carta fisica (Card) e una vetrina illimitata dove inserire e cercare prodotti e servizi con filtri di ricerca territoriali. Ciascun venditore di servizi o prodotti, sceglie liberamente la percentuale di accettazione in strumento complementare locale, mentre la restante parte sarà in Euro. Più c’è rete locale tanto più aumenteranno le percentuali di scambio in complementare locale. L’incasso della parte in Euro non potrà essere eliminato completamente fino a che non sarà acquisita piena autonomia su tutti i fronti (energia ecc…). Inoltre, per chi lo desidera e ne ha necessità, c’è la possibilità di vendere i prodotti online attraverso il Marketplace Proitaly a commissioni zero.

Come funziona il circuito Proitaly

Prima di affontare il funzionamento tecnico del circuito, cioè come si opera praticamente, è bene fare le dovute premesse:

Nessun circuito monetario alternativo all’euro potrà mai funzionare se non è partecipato. In sostanza serve una rete locale di imprese e privati che partecipano attivamente con scopi e intenti comuni.

Obiettivi chiari da raggiungere. Il focus sugli obiettivi è determinante per la riuscita di qualsiasi progetto. Gli obiettivi del circuito Proitaly sono chiari e devono essere condivisi dalle reti locali e dai loro partecipanti. In una situazione come quella attuale, è chiarissima la direzione che la società sta prendendo, o meglio che è costretta a prendere. Tutto oramai è sotto il controllo delle elite finanziarie e delle loro multinazionali. Stanno cercando di renderci totalmente dipendenti da loro per il cibo, l’acqua, l’energia, l’informazione, la salute e l’istruzione. In sostanza stanno cercando di toglierci ogni tipo di autonomia in modo da dipendere totalmente da loro e imporci ciò che vogliono. La distruzione delle piccole e medie imprese locali, l’eliminazione del contante, l’obbligo di seguire determinati protocolli medici, la soppressione della proprietà privata, il controllo da remoto e tanto altro, hanno un unico denominatore: togliere autonomia ai popoli per poter esercitare un controllo totale. Se avessimo autonomia non potrebbero imporci nulla, tanto meno i ricatti. La risposta a questi enormi problemi sono gli obiettivi che tutti insieme siamo chiamati a raggiungere nel minor tempo possibile. Fino ad ora siamo sempre stati prede facili in quanto privi di una qualsiasi organizzazione locale. E’ molto importante che ogni territorio si doti di organizzazione locale autonoma. In questo contesto Proitaly mette a disposizione delle reti locali gli strumenti necessari per creare aggregazione, contatti, partecipazione ai progetti e, cosa primaria, una moneta locale che sostenga, a percentuali crescenti, i progetti per creare benessere.

Entusiasmo e fiducia. Questo è l’ingrediente principale. Affrontare ogni sfida con fiducia ed entusiasmo crea una energia dirompente che non può essere in alcun modo fermata. Nel passato ci sono stati numerosi esempi che invitano a comprendere questo potenziale. Ciascuno di noi è dotato di questo enorme potenziale ma paure, dubbi e insicurezze sono emozioni paralizzanti che non permettono a questa energia di fluire. Basta lasciarla scorrere per ammirarne gli effetti sulla realtà. Alcuni esperimenti di fisica quantistica hanno dimostrato che una persona sviluppa un certo potenziale energetico rivolto ad un obiettivo. Tante persone unite sullo stesso obiettivo amplificano questo potenziale in maniera esponenziale. Vogliamo cambiare la realtà costruendo un nuovo paradigma fondato sulla salute e sul benessere economico? Facciamolo.

Convinzione. Avendo chiari questi concetti, si può partire per una emozionante cavalcata verso nobili obiettivi condivisi, convinti di avercela già fatta.

La struttura della Piattaforma

Per prima cosa è bene sapere la differenza tra questo sito web e la piattaforma dove poi si opera in maniera pratica. Questo sito fornisce tutte le informazioni sul circuito e la possibiità di iscriversi al circuito per partecipare alla propria rete locale. Con l’iscrizione si può operare praticamente nella piattaforma che ospita tutte le reti locali convenzionate al circuito. Si viene ad avere a disposizione:

  • Un conto in Gaiax (moneta del circuito Proitaly) con il quale pagare in percentuale prodotti e prestazioni di servizi offerti dagli altri aderenti al circuito. All’interno del circuito, il Gaiax è convertibile con qualsiasi altra moneta locale su tutto il territorio italiano e può essere utilizzato per comprare, in percentuale, qualsiasi prodotto nel Marketplace Proitaly. Il conto Gaiax permette di effettuare pagamenti in 4 modi: con bonifico diretto e istantaneo, con la Card Proitaly o carta locale convenzionata, con QRcode presso gli esercenti convenzionati e in contante (nelle reti locali che lo adottano). Si possono vedere tutte le transazioni effettuate, si può bloccare la Card se viene smarrita, cambiarne in PIN e tantissimo altro. Un conto da fare invidia ai moderni conti online bancari. Ovviamente la parola commissioni è bandita.
  • Una Card Proitaly già caricata con 9.000 Gaiax (rapporto Gaiax/Euro 1-1). Una volta terminati i Gaiax a disposizione, il sistema permette l’emissione sovrana individuale in occasione di acquisti reali di beni o servizi. La Card viene spedita direttamente a casa, dopo aver effettuato la donazione a scelta e dopo che un operatore ha attivato tutte le funzionalità del conto.
  • Una vetrina personale (sempre all’interno del conto Gaiax) dove caricare prodotti e servizi. La vetrina è a disposizione sia per profili impresa che per privati. Ogni volta che viene caricato un prodotto o un servizio, esso viene inserito utilizzando una tabella specifica che serve a mettere istantaneamente in contatto domanda e offerta a livello locale e nazionale. I prodotti, nuovi o usati, sono classificati in base alla categoria merceologica, mentre i servizi rigurdano non solo quelli tradizionali ma anche quelli inerenti a realtà nascenti per uscire dal sistema di controllo. Nello specifico scuole parentali alternative, sevizi e ambulatori di libera cura, punti di distribuzione prodotti alimentari ecc….
  • Criteri di ricerca con filtri I prodotti e i servizi possono essere cercati sia a livello locale che nazionale. Ogni aderente che entra nel circuito viene automaticamente inserito nella sua provincia e allo stesso modo i prodotti e servizi da lui caricati. Per chi fa ricerca diventa così facilissimo selezionare prodotti e servizi presenti nella propria zona. Con due click si trova tutto senza bisogno di avere distinte App che fanno solo impazzire. Se, per esempio si vuol cercare chi è interessato a scuole parentali in zona, basta selezionare il servizio nella tabella e la provincia e, istantanealmente, compare la lista di chi, come lui, è interessato oppure offre quel determinato servizio. In questo modo fare aggregazione su determinate esigenze è un attimo. Pensate agli ambulatori olistici e di libera cura, ai medici che si mettono a disposizione e che puoi trovare vicino a te. Ci si può incontrare, pianificare e creare tutto ciò che ci serve in autonomia. Chi si mette a disposizione per certi lavori, chi si inventa lavori come privato, gruppi che si uniscono per fare prodotti alimentari, di igiene personale, detersivi e tutto quello che serve alla collettività. La piattaforma Proitaly è uno strumento di aggregazione immediata, tutto il resto lo devono fare le reti locali partecipate da chi vuole costruire un nuovo mondo libero, sano e abbondante.
  • Un Marketplace Con l’iscrizione al circuito si ha a disposizione un Marketplace per vendere i prodotti online. Anche il Marketplace rientra come servizio nella donazione a scelta libera. Incredibile vero? Ma non è finita, sulle vendite effettuate attraverso il Marketplace le commissioni sono ZERO. Praticamente si ha a disposizione un servizio a costo zero per contrastare i grandi colossi del commercio online che richiedono commissioni sulle vendite sempre più alte. Tutti gli aderenti a Proitaly e alle diverse reti locali, possono acquistare i prodotti inseriti nel Marketplace pagando una percentuale in Euro e una in moneta complementare Gaiax o locale. La transazione in moneta complementare avviene istantaneamente all’atto della conferma d’ordine. IMPORTANTE: i prodotti che vengono venduti sul Marketplace vengono caricati sulla piattaforma. Appena caricati sono già visibili anche sul Marketplace. Prima di caricarli è necessario impostare le opzioni del proprio Marketplace (modalità di trasporto, punti di ritiro, modalità di pagamento ecc..). Per impostare tali opzioni consultare il manuale che si trova in fondo a questa sezione. Nella pagina iscrizioni viene chiesto se si vuole aprire un conto con Marketplace o senza.

Dalla teoria alla pratica

Operare nella piattaforma è molto intuitivo. Con un pò di pratica si riesce a gestire tutta la parte che riguarda il conto Gaiax, l’inserimento di prodotti e servizi e la ricerca degli stessi. Per aiutare coloro che possono incontrare difficoltà, abbiamo messo a disposizione un Manuale Operativo che può essere visualizzato e scaricato qui sotto e che si trova anche nella vostra area personale della piattaforma. Inoltre è disponibile un documento che riassume con immagini come si utilizza il Gaiax nei punti convenzionati, come si emettono scontrini e fatture al netto della percentuale Gaiax e come impostare i dipositivi mobili per operare ovunque in velocità. Cliccando sui tasti sotto potete visualizzare o stampare queste informazioni che comunque saranno inviate anche via email a coloro che si iscrivono.

Manuali

Come funziona il Gaiax

Faq – domande e risposte